Lucca: 100 anni per suor Roselda

11 marzo 1924 11 marzo 2024. Cento anni, non è da tutti arrivarci. Suor Roselda Dalla Zanna, conosciuta in città come la “suora del motorino”, ha avuto questo dono.

 

La giornata inizia con una sorpresa: il Sindaco di Lucca, Mario Petrini, arriva in comunità per porgere alla centenaria il suo augurio personale e di tutta l’Amministrazione comunale che rappresenta. A ricordo di questa tappa di vita, consegna alla festeggiata una pergamena e un mazzo di fiori.

 

La festa continua e, alle ore 11.00, le comunità della Lucchesia si ritrovano per la Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Marco Gragnani, cappellano della comunità, insieme a don Giacomo Tarazona, parroco di S. Marco, e don Giovanni Romani, parroco di Lammari. La cappella, addobbata con gusto, è la cornice entro cui si intonano canti di lode e di ringraziamento. La festeggiata è seduta in prima fila. Il suo volto, sereno e sorridente, fa trasparire tutta la gioia che la abita in questo momento.

 

Nell’omelia, don Marco, sottolinea che la longevità di suor Roselda è tutta grazia. Il suo, è stato un cammino segnato da fede e carità condivise con tante persone che, in diversi modi le sono state affidate, e ora, in questa stagione di vita, le permettono di accogliere l’anzianità e l’inattività con fiducia e abbandono al Signore.

 

Al termine della santa messa, ci si ritrova per un momento di festa… un momento bello, di fraternità che continuerà oggi, sabato 16 marzo, insieme alla famiglia d’origine della nostra consorella.

 

Ringraziamo il Signore per la vita di suor Roselda perché, facendo memoria del dono della sua vita, abbiamo potuto contemplare l’opera che Lui continua a intessere nella storia attraverso persone semplici e tenaci.

 

La comunità di Lucca Pensionato

 

 

error: Il contenuto è protetto