Roma: Giubileo dei Giovani #1

Zaino in spalla, cappello, sacco a pelo… sono solo pochi degli oggetti che identificheranno i giovani attesi da oggi a Roma per celebrare il Giubileo. Ma ciò che li contraddistinguerà dai “classici” pellegrini che ogni giorno invadono le strade della Capitale, sarà il desiderio di «sentirsi parte di qualcosa di più grande», e di «rappresentare il volto della Chiesa giovane» come hanno dichiarato in queste settimane sulle pagine che la Pastorale giovanile ha promosso con il quotidiano Avvenire.

 

La giornata di oggi è dedicata agli arrivi e alle sistemazioni. Ad accogliere i giovani provenienti da tutto il mondo le Parrocchie e gli Istituti religiosi della Diocesi di Roma. Gli amanti dei numeri, annoverano che nella sola giornata di oggi arriveranno cinquecentomila giovani, di cui settantamila italiani. Numeri che sono destinati ad aumentare nel corso dell’intera settimana.

 

Il Giubileo sia nella Chiesa occasione di slancio nei loro confronti: con una rinnovata passione prendiamoci cura dei ragazzi, degli studenti, dei fidanzati, delle giovani generazioni! Vicinanza ai giovani, gioia e speranza della Chiesa e del mondo! Scriveva così Papa Francesco nella Bolla di Indizione del Giubileo.

 

Desideriamo anche noi fare la nostra parte accompagnando questo evento di Chiesa con la preghiera quotidiana. Affidiamo al beato Luca Passi ogni giovane che in queste ore, con speranza, sta raggiungendo Roma per vivere l’esperienza del Giubileo.

 

 

error: Il contenuto è protetto