Alice, ha 16 anni ed è animatrice nella parrocchia di Castelcucco (TV). L’esperienza del Grest è incisa nel suo cuore: ha iniziato a partecipare 6 anni, come animata, e dai 14 come animatrice. La sua è proprio un’esperienza da vivere in pieno. Lasciamo che siano le sue parole a far emergere la cura e l’attenzione che Alice ha verso i più piccoli e verso i suoi compagni di viaggio.
Ogni anno sono sempre più soddisfatta per come il Grest viene organizzato e di come i bambini tornino a casa felici! Io durante il periodo invernale, dunque scolastico, non aspetto altro che l’estate per vivere il Grest. Sono 3 settimane di pura gioia, impegno, soddisfazione e dedizione. Ovviamente anche i mesi precedenti sono importanti, con la formazione, la programmazione e tutta l’organizzazione delle settimane.
Offro il mio tempo per il Grest perché l’entusiasmo dei bambini mi rende felice e anche perché tra gli animatori si instaurano dei legami forti e nuove amicizie. I bambini ti riempiono le giornate di gioia, anche solamente con un sorriso ti rendono felice, ed è questo il motivo principale per cui scelgo di fare questo servizio.
Dopo lunghi mesi passati a scuola e a studiare è importante staccare e stare con le persone che fanno bene al cuore e per me il Grest soddisfa questi bisogni. L’esperienza del Grest mi fa capire ogni anno quanto siano importanti i bambini nelle nostre vite e quanto la Parrocchia abbia da offrire.
Ritengo che il Grest faccia crescere molto gli animatori, in quanto sono chiamati a relazionarsi con i piccoli (cosa non facile) e nella preparazione/formazione devono interagire tra coetanei superando le difficoltà nelle relazioni tra di loro.
Non vedo l’ora che passi il periodo scolastico per buttarmi un’altra volta in questa bella avventura!
Dal racconto di Alice emergono entusiasmo da condividere, desiderio di spendersi per i più piccoli e santa amicizia da intrecciare con i suoi coetanei. Un’esperienza di cura che mostra giovani che scelgono di impegnarsi per costruire un volto di Chiesa portatrice di bellezza e di novità di vita.
Per scaricare il testo, clicca sul link in basso