E…state con cura #8: la voce di un’animatrice

Il nostro viaggio nei luoghi in cui si è sperimentata cura continua e questa volta facciamo un salto in Val Trompia. Precisamente a Bovegno (BS).

 

Chiara è una giovane animatrice del Grest parrocchiale. Nelle poche righe che seguono, ci racconta del suo sporcarsi le mani al Grest con molto entusiasmo e di come questa esperienza sia per lei laboratorio di vita.

 

Il grest é un’esperienza che ti cambia, diventa parte della tua vita e la determina, le amicizie e le avventure vissute al grest rimangono anche nei periodi seguenti. Senza il grest non avrei incontrato molte persone, avrei passato 3 settimane di 4 estati senza risate, nuove lezioni, e giocate con bambini scatenati ma con tanto da insegnare, di sicuro sarebbero state noiose.

 

Ma il grest non ha portato solo nuove conoscenze, ha insegnato valori importanti, e mi ha senza dubbio donato di tanta e grande pazienza. Io mi sono innamorata subito di quest’esperienza, perché essa ha avuto un grandissimo impatto sulla mia vita. Solo ora forse me ne rendo conto, ma molte delle mie esperienze e delle mie decisioni sono in qualche modo legate a ciò che ho imparato in questi quattro anni.

 

Sono molto grata per aver potuto partecipare a questa avventura, perché in fondo non é solo un’attività di 3 settimane d’estate, ma é tanto e tanto di più; un posto in cui tu puoi dare ma anche ricevere, dove si riuniscono persone che possono volersi bene o a volte litigare e alla fine si riesce a collaborare per rendere indimenticabile l’estate a qualche bambino. Perciò anche se so che un giorno non sarò più animatrice, io il grest lo ricorderò.

 

Per scaricare il testo, clicca nel link in basso

8. E…state con cura – la voce di un’animatrice

error: Il contenuto è protetto