Calcinate: preghiera e rinnovo della promessa

Le cooperatrici di Calcinate si sono raccolte in preghiera con le suore, nella cappella dell’ Istituto per raccomandare alla Santa protettrice dell’opera e al beato don Luca Passi tutte le suore, i cooperatori, la comunità parrocchiale e in particolare i giovani del paese.

 

Dopo l’ascolto della parola di Dio, Matteo 18,5-18 il parroco don Roberto ci ha offerto alcuni spunti su cui riflettere:

 

– la correzione fraterna: necessaria per essere una comunità vera e propositiva; correzione volta a procurare la salvezza delle anime e ad alimentare nell’altro la speranza del Paradiso; correzione che non può essere disgiunta dall’azione dell’educare, soprattutto le giovani generazioni e del consigliare l’adulto che ci è prossimo;

 

– il fine del cooperatore: essere lievito all’interno della comunità in cui vive (associazioni, famiglia, parrocchia, luogo di lavoro…) per rendere viva e attiva la passione per la vita piena dell’altro, ciascuno secondo i propri talenti, i propri ruoli, i propri spazi i propri tempi per vincere l’apatia e l’indifferenza e l’egoismo che sembrano imperversare nel nostro mondo;

 

– il valore della promessa: è un atto libero personale che impegna chi la pronuncia a vivere appieno il suo Battesimo concretizzando, nel quotidiano, quanto il Vangelo suggerisce; sul modello di Cristo il cooperatore si impegna a spendere un po’ di sé per aiutare chi incontra sul suo cammino.

 

Prima della benedizione del parroco, le Cooperatrice Annamaria, Flavia, Franca, Lucia, Rosy e Wilma hanno rinnovato la promessa.

 

La serata si è conclusa con un momento di serena e fraterna convivialità.

 

error: Il contenuto è protetto